Home Page

Parrocchie di Susa e Mompantero

Home Page

2022-05 Mons Roberto Repole.jpg

Per la consultazione del "Foglio del mese" e "Appuntamenti", relativi al mese di marzo 2023, con il mouse clicca sul rispettivo nome.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Carissimi,
nella celebrazione eucaristica ripetiamo l’invocazione: “nell’attesa della sua venuta”. Fin dai primi secoli del cristianesimo i discepoli di Gesù Cristo ripetevano: “Maranatha – vieni, Signore Gesù”.

Tutta la vita del cristiano è l’attesa dell’incontro con il suo Signore. La testimonianza dei cristiani è connotata da questa dimensione: donne e uomini che sanno attendere, fratelli e sorelle che sanno scorgere nella storia la venuta del Signore. Scrive San Bruno: “il Signore viene anche adesso, ogni giorno”. Il Natale che celebriamo ogni anno è la bussola che orienta la nostra vita in quella stupenda umanità che Gesù Cristo ha assunto per portarla a compimento. Per farci comprendere il Suo amore e quanto è presente in noi si è fatto carne come noi.

Nel Vangelo di Giovanni Gesù dice: “non vi lascerò orfani, verrò ancora da voi”.

Natale non è il compimento di una attesa, ma ci rende capaci di scorgere la Sua venuta nella piccolezza della nostra vita. Sant’Agostino diceva: “Ho paura che Gesù passi e io non me ne accorga”. Siamo fra coloro che sanno vigilare e a Natale non si perdono in mille cose senza accorgersi del Signore che viene?
Che bello diventare persone che sanno attendere con un cuore non indifferente, ma caldo. Impariamo ad attendere il ritorno dell’amico, del parente lontano, del sofferente ricoverato in una corsia d’ospedale, di don Ettore, ad attendere
l’incontro con la persona che mette a dura prova la nostra vita o che la fa fremere di gioia… 
Amici, buon Natale! Che sia la gioia dell’incontro con Gesù Cristo e tra di noi!

È l’augurio dei vostri sacerdoti don Daniele, don Remigio, don Hervé, don Muchacho.

Appuntamenti natalizi da ricordare (clicca su <<doc>>)

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Parrocchie di Susa e Mompantero

È stato eletto il “nuovo consiglio Pastorale” Interparrocchiale Susa – Mompantero triennio 2022 / 2025 e fino al mese di settembre, mese in cui si inderierà, affiancherà il consiglio uscente. Per_vedere_elenco

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

La diocesi attende il nuovo Vescovo.

I preparativi sono stati ultimati per l’ingresso del nuovo vescovo, Monsignor Roberto Repole. Ad Accoglierlo l'8 maggio alle ore 15,00 sarà il sindaco della Città, Piero Genovese. Sulla soglia della Cattedrale, saluterà i Canonici e poi si dirigerà al presbiterio. La prima parte della celebrazione sarà presieduta da Monsignor Cesare Nosiglia che porgerà il saluto al suo successore e gli presenterà la diocesi di Susa. Dopo la lettura della bolla di nomina, ci sarà il passaggio del Pastorale e quindi l’insediamento sulla cattedra vescovile. Con il passaggio del Pastorale Monsignor Repole sarà il nuovo vescovo di Susa. Insieme ai concelebranti Monsignor Cesare Nosiglia, il Vescovo emerito Alfonso Badini Confalonieri, Monsignor Renato Boccardo, Vescovo di Spoleto-Norcia e originario di Sant’Ambrogio, i sacerdoti valsusini e alcuni preti della diocesi di Torino, il nuovo Vescovo presiederà la santa Messa.

Per seguire l'evento clicca su "diretta".

A PORTATA DI CLICK

Vuoi consultare l'ORARIO delle Sante MESSE nelle 3 parrocchie? Clicca qui

CATECHESI E SACRAMENTI: per tutte le informazioni consulta il relativo paragrafo nella pagina della tua parrocchia.

CARITAS

CARITAS: visita la pagina Facebook del Gruppo Caritas di Susa. Per iscriviti al gruppo Clicca qui o per le altre richieste visita la Sezione dedicata alla Caritas.

PACCHI VIVERI: per la prossima distribuzione saranno graditissimi: riso, olio di oliva, tonno e caffè. Comunque per tutto quello che donerete, ringraziamo Dio.

Scrivici

Per avere qualsiasi informazione, o per dare un suggerimento sul sito, non esitare a contattarci all’indirizzo e-mail:

 

Parrocchie di Susa e Mompantero

 

Grazie della visita e della collaborazione!