Parrocchie di Susa e Mompantero

Varie

Qui potrai trovare l'archivio con le attività passate riguardanti le tre parrocchie a partire dal 2012, con i diversi cammini affrontati insieme, incontri, riflessioni... Scorri in basso per consultare ciò che ti interessa; troverai in alto i post inseriti più recentemente 

Avvicendamento Don.jpg

settembre 2023

Due appuntamenti importanti per la nostra Parrocchia.

Domenica 10 settembre diremo un GRAZIE a Dio per il grande dono della presenza e amicizia di Don Ettore che ha camminato con noi come parroco per 44 anni. Alle ore 15,30 verrà celebrata la Santa Messa; successivamente un momento di festna per un grande saluto.

Domenica 17 settembre daremo il benvenuto al nuovo parroco. Alle ore 16,00 Santa Messa per accogliere Don Sergio chiamato a guidre il cammino della nostra comunità.

Due appuntamenti da vivere come VERA COMUNITÀ!

2023-04-20 La Cattedrale2.jpg

aprile 2023

1027 - 2027

LA CATTEDRALE DI SAN GIUSTO

Mille anni di storia

20 aprile 2023 ore 21.00 Cattedrale di San Giusto.

Presentazione dei lavori di restauro e delle prospettive di valorizzazione della nostra Cattedrale per i suoi primi mille anni di storia.

Incontro aperto a tutta la comunità.

2022-05 Mons Roberto Repole.jpg

maggio 2022

La diocesi attende il nuovo Vescovo.

I preparativi sono stati ultimati per l’ingresso del nuovo vescovo, Monsignor Roberto Repole. Ad Accoglierlo l'8 maggio alle ore 15,00 sarà il sindaco della Città, Piero Genovese. Sulla soglia della Cattedrale, saluterà i Canonici e poi si dirigerà al presbiterio. La prima parte della celebrazione sarà presieduta da Monsignor Cesare Nosiglia che porgerà il saluto al suo successore e gli presenterà la diocesi di Susa. Dopo la lettura della bolla di nomina, ci sarà il passaggio del Pastorale e quindi l’insediamento sulla cattedra vescovile. Con il passaggio del Pastorale Monsignor Repole sarà il nuovo vescovo di Susa. Insieme ai concelebranti Monsignor Cesare Nosiglia, il Vescovo emerito Alfonso Badini Confalonieri, Monsignor Renato Boccardo, Vescovo di Spoleto-Norcia e originario di Sant’Ambrogio, i sacerdoti valsusini e alcuni preti della diocesi di Torino, il nuovo Vescovo presiederà la santa Messa. Per seguire l'evento clicca su "diretta".

2022-04-24 Mons Nosiglia.jpg

aprile 2022 - Mons. Nosiglia

Mons Nosiglia saluta la diocesi di Susa.

Domenica 24 Aprile ore 15:30 in Cattedrale, Mons. Nosiglia presiede la S. Messa di saluto alla diocesi.

2022-04 San Francesco.jpg

aprile 2022 - Festeggiamenti in onere di San Francesco di Paola

sabato 2 aprile:

ore 17,30, Chiesa di Sant’Evasio, Santa Messa;

ore 21,00 cattedrale San Giusto: concerto dei cori.

 

domenica 3 aprile:

ore 09,50 processione “sulla barca della solidarietà e della carità”;

ore 10,30, Cattedrale San Giusto, Santa Messa; al termine festeggiamenti con la Società Filarmonica Venausina.

07-6g50.jpg

agosto 2015 - FESTA MADONNA DEL ROCCIAMELONE

PROGRAMMA DELLE PROSSIME CELEBRAZIONI IN SANTUARIO A MOMPANTERO (FRAZ. PIETRASTRETTA)   CLICCA QUI FOGLIO A             CALENDARIO

 

Giampy.jpg

19/01/2013 - FONDO DON GIAN PIETRO PIARDI PER UNA COMUNITA' SOLIDALE

Nasce ufficialmente il “Fondo don Gian Pietro Piardi per una Comunità Solidale”!
 
 
CHE COSA E’ IL FONDO
Il fondo, che ha caratteristiche onlus, nasce dall’esigenza di onorare la memoria di don Piardi e dalla volontà di offrire un moderno strumento filantropico (-> una nuova possibilità di fare beneficienza) alla comunità della Valle di Susa. Volontà dei fondatori è mettere a disposizione gratuitamente per chiunque sia interessato (enti, persone fisiche e società) un mezzo per realizzare al meglio e senza le incombenze amministrative e burocratiche, i propri obbiettivi filantropici.
 
 
QUANDO SARA’ PRESENTATO
Il Fondo sarà presentato ufficialmente sabato 19 gennaio 2013. La presentazione prevederà diversi momenti che occuperanno l'intera giornata.
 
 
PROGRAMMA DEL GIORNO DELLA PRESENTAZIONE
Presso il Castello della Marchesa Adelaide di Susa (-> ingresso dal portone di Via degli Archi, alla sinistra delle Terme Graziane):
- ore 9,30: arrivo e registrazione dei partecipanti.
- ore 10: Saluto ed introduzione della presidente del Fondo sig.ra Mara Viretti.
- ore 10,15: Saluto del sindaco di Susa e delle altre autorità presenti.
- ore 10,30: Presentazione del Fondo: il regolamento ed il suo funzionamento. Come intendiamo operare sul territorio della valle. (A. Ligas, membro del comitato di gestione ed erogazione del Fondo)
- 0re 11,00: Le Fondazioni di Comunità: cosa sono e come operano in Italia (B. Casadei, segretario generale Assifero)
- Ore 11,30: La cultura del Dono: perché fondazione Umana Mente ha voluto il comitato per la promozione del dono. (N. Corti, segretario generale Fondazione Umana Mente)
- Ore 12,00 : Domande del pubblico in sala
- Conclusioni del direttore della Valsusa: don Ettore De Faveri.
- Ore 12,30: brindisi e frugale buffet.
(Moderatore : G. Di Marca)
 
In contemporanea sarà allestito un banco a cura di Poste italiane, in collaborazione con la città di Susa, con uno speciale annullo filatelico dedicato all’evento.
 
 
Presso la chiesa di Sant’Evasio in Susa (c.so Luciano Couvert, 23):
- ore 15,30: Nel cortile della parrocchia, merenda per tutti e concerto organizzato dalla soc. filarmonica di Bruzolo diretta dal M° C. Campobenedetto
- ore 17,30 : Santa Messa prefestiva in suffragio di don Piardi.
- ore 18,25 : Inaugurazione di una targa commemorativa in ricordo di don Piardi.
- ore 18,40 : In chiesa “parole&musica” pensieri da scritti di don Piardi a cura del coro Primavera, della corale Sant’ Evasio e del gruppo TeatroInsieme di Susa.
 
 
Presso Villa San Pietro in Susa (Strada Statale 24, 16):
- ore 20,00 : cena organizzata dal Masci Valsusa con concerto del gruppo musicale di Sant’Antonino di Susa diretto del M° G. Votta.
 
 
COMUNICAZIONE
Se pensi ci possano essere persone interessate all’evento, non esitare a fare un po’ di “passaparola”!
Per visualizzare il volantino esplicativo del Fondo, CLICCA QUI
 
 
Non perdere l’occasione di fare del bene agli altri, (ri)scopri la cultura del dono... Ti aspettiamo!
 

natale arte.jpg

2012 - "NATALE IN ARTE"

Il Natale porta ogni anno quel clima di serenità e armonia che nessun'altra festa riesce a portare. Diversi sono gli eventi artistico/musicali intorno alle nostre parrocchie, di seguito ne sono riportati alcuni:
 

  • venerdì 7/12 alle ore 21.00 in Cattedrale: "Cantar Maria", concerto del Coro Primavera di Susa in onore della Vergine Immacolata

 

  • sabato 8/12 alle ore 21.00 in Cattedrale: concerto per il ciclo "Organalia, suoni d'inverno", il Maestro Andrea Macinanti all'organo Vegezzi-Bossi della Cattedrale

 

 

  • sabato 15/12 alle ore 21.00 in Santuario a Mompantero: "Cantar Maria", concerto del Coro Primavera di Susa in onore della Madonna

 

 

  • domenica 23/12 alle ore 21.00 in Santuario a Mompantero: "Concerto di Natale" dell'Associazione Banda Musicale di Mompantero, diretti dal Maestro Lorenzo Bonaudo

 

 

  • mercoledì 5/12 alle 20.45 in Santuario a Mompantero: "Aspettando la befana", serata musicale presentata da bambini e ragazzi delle scuole di Susa e Chiomonte

 

 

  • PRESEPI: in Santuario a Mompantero, visitabile prima e dopo le S. Messe festive.

                   nella Cappella di S. Rocco a Marzano, visitabile dall'8/12 al 13/01 il presepe tradizionale


 

 

oropa.jpg

giugno 2012 - Gita-Pellegrinaggio delle parrocchie di Susa

Per il primo anno insieme, le parrocchie di San Giusto e Sant'Evasio in Susa coronano la chiusura dell'anno catechistico con una gita-pellegrinaggio, aperta a grandi e piccini, al Santuario della Madonna Nera di Oropa, a 1200 metri nelle montagne biellesi, il giorno giovedì 14 giugno 2012. Una giornata all'insegna dello stare insieme in serenità e semplicità, nella preghiera, nel divertimento alla portata di tutti.
Per tutti i dettagli, il programma della giornata e il modulo di adesione alla gita, CLICCA QUI, e se intendi partecipare riconsegna il modulo compilato entro il 7 giugno.
Buona gita!

famigliakh.jpg

giugno 2012 - Festa delle Famiglie

In occasione del Family Day che si terrà a Milano il 3 giugno alla presenza del Santo Padre, anche Susa vuole sottolineare questa giornata nella propria realtà cittadina, organizzando la Festa delle Famiglie di Susa e Mompantero, a partire dalle 14.30, zona piazza San Giusto, giardini di Piazza Pola e strada al Castello. Diversi gli stand delle Associazioni presenti sul territorio che hanno aderito all'iniziativa (alcuni fra tutti l'Avis, la Croce Rossa, il Gruppo Teatro Insieme, il Coro Alpi Cozie, ecc...); al termine delle attività pomeridiane sarà celebrata la Ss. Messa per le famiglie in Cattedrale alle ore 18.00, presieduta da don Ettore e dai sacerdoti concelebranti. A chiudere la giornata, dopo la Messa, una spaghettata organizzata dal borgo dei Cappuccini, con danze e canti. Potrai confermare la tua adesione alla cena quanto prima in parrocchia, oppure lo stesso pomeriggio nello stand di accoglienza. 
Per il programma della giornata CLICCA QUI.
Mamme, papà, bambini...vi aspettiamo numerosi!!!

san_Francesco.jpg

24 - 25/03/2012 SAN FRANCESCO DA PAOLA

Una nuova statua in Sant'Evasio

La comunità segusina delle parrocchie di San Giusto e Sant'Evasio, festeggia il 24 e 25 marzo il Santo patrono della gente di mare e della Calabria, San Francesco di Paola, come da tradizione da diversi anni, come segno di fede, di viva presenza e integrazione della comunità calabrese emigrata negli anni 60 nella città di Susa (CLICCA QUI per visualizzare il programma della festa). Un gesto particolare ha contraddistinto l'evento dagli scorsi anni: la collocazione e la benedizione di una nuova statua lignea del Santo nella chiesa di Sant'Evasio (visibile nell'immagine qui a destra).
Al pranzo della festa dello scorso anno, don Gian Piero Piardi presentò l'iniziativa della collocazione di una statua in parrocchia, sotto gli occhi del sindaco Gemma Amprino, dell'assessore Salvatore Panaro e dei presenti. Inutile descrivere l'entusiasmo della comunità nell'accogliere tale proposta, e come primo simbolico contributo fu lo stesso don Gian Piero a consegnare al presidente del "Comitato Organizzatore per la Festa di San Francesco di Paola", Libero Trotta, una busta con i primi 50 €; prima di lasciare il ristorante, anche il sindaco Amprino e l'assessore Panaro lasciarono il loro contributo nella busta. Nei mesi successivi l'iniziativa andò avanti, nonostante l'assenza e la malattia di don Gian Piero, con il quale il Comitato Organizzatore, fino al periodo di Natale, ha comunque tenuto i contatti per far sì che l'iniziativa non si insabbiasse. Con la salita al cielo di don Gian Piero, lo scorso gennaio, fu ancora più forte il desiderio di portare a compimento l'iniziativa, pensando di far arrivare la statua già per la prossima festa del Santo. L'impegno del Comitato e la generosità dei parrocchiani di Susa (e non), ha fatto sì che si arrivasse a coprire la spesa di circa € 2000.
Ed ecco, il 24 marzo, il ritrovo nella parrocchia di Sant'Evasio per la Ss Messa e la benedizione della nuova statua, alla presenza di don Ettore De Faveri che ha celebrato l'Eucaristia, del sindaco Amprino, del Comitato Organizzatore della Festa di San Francesco di Paola, dell'Associazione Marinai d'Italia Gruppo Vallesusa, della Banda Musicale di Mompantero e del Gruppo Vocale e Strumentale S. Evasio che hanno musicalmente allietato l'evento, e di tutti i segusini accorsi a rendere omaggio al Santo, nella memoria di Don Gian Piero che tanto teneva a questa iniziativa.
I festeggiamenti, dopo un bell'aperitivo in cortile sotto le note della Banda di Mompantero, sono proseguiti la sera alle 21.00, con un concerto - sempre in Sant'Evasio - del gruppo vocale e strumentale "Canto libero" di Vaie, diretti da Gemma Pognante e Daniela Favro; un piacevole momento musicale, di un gruppo di bambini e ragazzi ben preparati, che con il loro canto hanno riportato al piacere e alla semplicità del praticare e vivere la musica in amicizia, con l'esecuzione di brani da catechetici, alla riscoperta dei fondamenti della nostra fede, a brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana, per rivivere qualche emozione indietro con gli anni. Tanti gli applausi, tanti gli spettatori, tanti i ringraziamenti, anche al tastierista, al sassofonista, alla batterista e al bassista che hanno sostenuto il coro; anche in questa occasione, non poteva mancare - al termine del concerto - il momento del rinfresco nei locali parrocchiali.
Domenica 25, don Ettore celebra la Ss Messa in Cattedrale alle 10.30, in onore del Santo.
E a completare i due giorni di festa, il pranzo comunitario presso il ristorante "Rocciamelone" a Mompantero, ove non sono mancati i dovuti ringraziamenti, i momenti in allegria e...la buona cucina.

Un sentito ringraziamento a quanti hanno contribuito a realizzare questa iniziativa in onore del Santo e in memoria di don Gian Piero.